
In questi giorni si è avuta una svolta importante nella diagnosi prenatale grazie a un gruppo di ricercatori italiani della Sidip (Italian college of fetal maternal medicine), che ha scoperto una nuova amniocentesi, più potente, con cui possono essere diagnosticate addirittura l'80% delle malattie genetiche.
Con questa scoperta, presentata la scorsa settimana a Roma, sarà possibile studiare i dettagli del Dna del feto. Nella sigla Ngpd (Next generation prenatal diagnosis) rientrano la villocentesi e l'amniocentesi genomica di ultima generazione attraverso le quali si possono identificare centinaia di patologie di cui il feto potrebbe essere affetto o portatore.
Finora le normali amniocentesi e villocentesi erano in grado di analizzare solo il numero dei 46 cromosomi, mentre oggi, con questa scoperta, è possibile studiarne l'intima struttura. Si possono così escludere, oltre alle anomalie cromosomiche più comuni, anche le più rare e gravissime patologie genetiche, dalle cardiopatie congenite, alle malattie cerebrali, ai nanismi, alle forme di autismo conosciute, ai ritardi mentali sindromici e alle altre malattie o malformazioni che si scoprono dopo la nascita.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
18/09/2018 06:50:38
I think this is among the most important info for me. And i'm glad reading your article. But should remark on some general things, The site style is ideal, the articles is really excellent : D. Good job, cheers Roma tröja
19/09/2018 18:03:50
Thanks for sharing your thoughts about maglie calcio. Regards maglia fiorentina