
Un'idea interessante da imitare anche in Italia viene dagli Usa e consiste nel prendere in affitto le costruzioni più amate dai bambini di tutte le generazioni cioè quelle a marchio Lego. Non solo è un'idea educativa, ma fa anche risparmiare le famiglie se si pensa al costo di una confezione di questo tipo di costruzioni made in Danimarca.
Nella Sylicon Valley una start-up ha infatti sviluppato il suo core business sull’affitto di costruzioni Lego; il suo nome è Pley. Sottoscrivendo un abbonamento mensile, in pratica, si riceve il kit scelto e si può tenere quanto si desidera, senza limiti di tempo. Una volta che il bambino ci ha giocato abbastanza e vuol sperimentare un altro kit di costruzioni, quello in affitto viene mandato indietro e ne arriva subito un altro nuovo. Se quello scelto non fosse disponibile, è possibile mettersi in lista di attesa.
I kit, essendo usati da più bambini e persone, arrivano ogni volta a casa con i mattoncini puliti e sterilizzati in una scatola con tanto di istruzioni ufficiali. Non solo, se qualche mattoncino viene perso (fino a un massimo di 15 pezzi), non c'è da pagare nessun addebito in più.

Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.
13/05/2016 15:02:31
La Société Générale renvoi en masse tous ses prestataires en informatique. C’est la panique absolue dans les SSII : l&c7218;ambian#e de plomb des années noires y est de retour. Les tueurs sont près à tirer.
23/03/2017 14:45:40
I read your poisntg and was jealous
23/03/2017 14:45:50
I read your poisntg and was jealous
16/08/2018 19:02:20