
I bambini possono russare quando il nasino è ostruito, come succede per esempio in caso di grosso raffreddore. Se, però, il piccolo russa abitualmente nel sonno potrebbe avere un problema di adenoidi; di conseguenza, sarebbe consigliabile farlo visitare dallo specialista otorinolaringoiatra.
Tuttavia, nel caso dei più piccolini, sotto i due anni, l'ipotesi più verosimile è che si tratti semplicemente di secrezioni che il piccolo non riesce a espettorare. Per risolvere il problema, quindi, in questo caso è sufficiente fare frequenti lavaggi nasali con acqua fisiologica e spray per neonati (sempre a base di soluzioni marine o fisiologica) e cercare di eliminare le secrezioni nasali con l'apposito aspiratore, soprattutto la sera, prima di mettere a nanna il bebè. I bambini non amano molto i lavaggi nasali, ma sono molto utili per il loro benessere.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.