-
Gengiviti da gravidanza
Molte donne in gravidanza sviluppano gengiviti da gravidanza, cioè irritazione delle gengive a causa di un accumulo di placca a livello del bor...
-
I cuscini giusti per la gravidanza e l'allattamento
Alle donne in gravidanza i ginecologi consigliano, durante il riposo notturno, di tenere la posizione sul fianco sinistro, perché non solo evit...
-
Fecondazione eterologa: la prima gravidanza italiana a Roma
A Roma è partita la prima gravidanza italiana ottenuta dopo il via libera alla pratica della Corte costituzionale sulla fecondazione eterologa ...
-
Il fattore Rh in gravidanza e nei bambini
Prima di intraprendere una gravidanza o nei primi giorni di quest'ultima, il ginecologo consiglia, sia alla futura mamma che al papà, di so...
-
Il periodo di fertilità femminile
Tutte lo sapete ma rinfreschiamo le informazioni basilari sul periodo di fertilità femminile. Ogni donna può rimanere incinta dal moment...
-
Con la nuova amniocentesi diagnosticate l'80% delle malattie genetiche
In questi giorni si è avuta una svolta importante nella diagnosi prenatale grazie a un gruppo di ricercatori italiani della Sidip (Italian coll...
-
Procreazione assistita: crioconservazione degli ovociti e degli spermatozoi
Nella procreazione assistita in Italia, la tecnica di crioconservazione degli ovociti è abbastanza recente e viene impiegata al fine di preserv...
-
Vitamine in gravidanza
Sono pochi i farmaci consigliati durante i nove mesi di gravidanza. Le donne in attesa possono prendere medicinali solo se strettamente necessari e so...
-
Il bambino si presenta con il sedere...
Molti bambini si capovolgono nella posizione cefalica tra il settimo e l'ottavo mese. Se il vostro bambino si presenta ancora con i glutei intorno...
-
Cistite
La pressione e la congestione dei vasi sanguigni nella zona pelvica espongono al rischio di infezioni delle vie urinarie. Se provate un senso di bruci...