Un libro interattivo che avvicina i bambini al mondo tattile della musica è Il pianoforte di Topo, un’applicazione per bambini dai 2 a 6 anni da scaricare su tablet.
Spuntano sempre più piattaforme e applicazioni sullo scambio di abbigliamento ed accessori. Tra le innovazioni per promuovere una moda ecosostenibile, a misura di mamma, c’è l’app Swap Party a favore dello scambio, via smartphone, di abiti nuovi e usati, seguendo il principio del riuso della sharing
Per i piccolissimi musicisti ecco l’app che fa per loro: Music4Kids. Un nuovo metodo, in pratica, per insegnare ai bambini, da 0 a 5 anni, a leggere e scrivere la musica in compagnia degli animali. Aiutando lo sviluppo dell’orecchio musicale fin da piccoli, i bambini imparano le basi del solfeggio e
Si va dalla tecnologia avanzata al rispetto per l'ambiente, due facce della stessa medaglia e dell'era contemporanea. Ai bambini facciamo vedere come si usano pc, tablet e smartphone ma insegniamo anche a riciclare magari con l'aiuto di un'app!
Duckie Deck Trash Toys capita a proposito. È l'applicazione ideata per far imparare ai piccoli il riciclo…
Sympto PLUS è l’app che indica con precisione la fertilità della donna. Un supporto tecnologico per il concepimento. La donna può sapere con esattezza i giorni più fertili e la probabilità anche della data del parto.
La Gravidanza settimana per settimana è un’app che aiuta le donne in attesa durante i 9 mesi di gestazione. Un supporto tecnologico, ma nache psicologico, che fornisce informazioni utili dallo sviluppo del bambino ai cambiamenti del corpo giorno dopo giorno.
Inserendo la data dell’ultima mestruazione l’app calcola da quanto tempo la donna è incinta e…
Un esempio di come la tecnologia si affianca alla tradizione: un’app per monitorare l’allattamento al seno! Si chiama Whisper Arts e permette di memorizzare la data, l’orario e la durata delle poppate e dei periodi di allattamento.
iBaby Grows è un’applicazione ideata per facilitare le neo mamme nel monitoraggio della crescita e sviluppo del proprio bambino a partire dal primo giorno di vita
Mini Hug è l’app ideata da una bimba di 7 anni per passare più tempo con mamma e papà. La bambina si chiama Lia Macé e ha rivolto a suo padre, sviluppatore di applicazioni di una compagnia di Singapore, una richiesta speciale: ideare un’app che aiuti i bambini a stare di più con i genitori