All'arrivo in ospedale il ginecologo effettuerà un'esplorazione vaginale durante la quale si verificherà lo stato del collo uterino, la collocazione del feto e il livello di dilatazione presente. Accerterà l'assenza o lo stato del tappo e del sacco amniotico. Verificherà la presenza del battito cardiaco fetale o effettuerà un controllo cardiotocografico (monitoraggio) per verificare il…
dilatazione
Sei una mamma alla ricerca di consigli pratici per la tua salute, il tuo benessere e quello del tuo bambino? Mamme 2.0 è sicuramente il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche e piene di energia come te.
Entra subito nella community e non perderti approfondimenti su varie tematiche come, ad esempio, dilatazione.
In genere il tappo mucoso non si espelle fino al momento in cui comincia il travaglio vero e proprio, ma il collo dell'utero può cominciare a dilatarsi abbastanza da farlo staccare fino a 12 giorni prima dell'inizio del parto. Questa sostanza appiccicosa di solito è rosa o marrone o biancastra con filamenti sanguigni dovuti ai…