
Lo hanno costatato tutte le mamme e i papà: è sufficiente offrirgli un dito, sfiorando il palmo delle sue manine e quel dito verrà afferrato saldamente. E se l'esperimento si ripetesse con una fune, si resterebbe meravigliati nel vedere il piccolo aggrapparsi con mani e piedi. Certo, la presa resta formidabile solo per pochi istanti; poi si fa più debole, ma l'isitno di aggrapparsi resterà vivo per qualche mese ancora. Così come la capacità di afferrare il dito messo nel suo pugnetto. Qual è la ragione di un tale riflesso? Con tutta probabilità è il retaggio di epoche remote, quando per i progenitori della nostra specie era indispensabile aggrapparsi alla pelliccia delle loro madri per avere calore e protezione.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.