- fatelo imparare per imitazione. Non sforzatevi di far capire con il ragionamento a un bambino di 2 anni che deve dividere i giochi con i coetanei. Fategli vedere che mamma e papà si scambiano gli oggetti, cercate di farlo giocare in compagnia e piano piano cedere i giochi diventerà naturale;
- elogiate ogni comportamento generoso: ditegli bravo se offre la palla a un amichetto.
- Non rimproveratelo se ha perduto un giochino ai giardini o ha dimenticato l'orsacchiotto all'asilo e cercate di catturare la sua attenzione con un altro.
Hai trovato interessante l’articolo ““E’ mio!!!!!!””?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 13-36 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.