Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Home » Ricette svezzamento

Ricettine per lo svezzamento da 6 a 36 mesi

Sei una mamma alla ricerca di consigli pratici per la tua salute, il tuo benessere e quello del tuo bambino? Mamme 2.0 è sicuramente il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche e piene di energia come te.

Entra subito nella community e non perderti approfondimenti su varie tematiche come, ad esempio, Ricette svezzamento.

stracciatella in brodo

Stracciatella in brodo

Sei in gravidanza? Certo che puoi mangiare la stracciatella in brodo! Non c'è alcun rischio, purché l'uovo sia pastorizzato. Farà benissimo sia a te che al tuo bimbo. Durante lo svezzamento puoi iniziare a darlo dai 10/15 mesi. L'uovo è un alimento completo, ricco di proteine, vitamine e minerali utili per la crescita. Ingredienti: 1 uovo…
nocciole e cioccolato

Crema al cioccolato da spalmare

Per chi va pazzo per la Nutella, ecco una ricetta per preparare una crema al cioccolato da spalmare su pane o panini per la merenda dei bambini ideale magari proprio in questi giorni dove i bambini stanno festeggiando il Carnevale con le loro colorate maschere e costumi. Tostate in forno un etto di nocciole e poi…
coniglio al forno

Coniglio al forno: il piatto classico dei bambini

Facile da cucinare, il coniglio cotto al forno è una preparazione ideale per rendere appetitosa la carne di questo animale senza ricorrere a condimenti eccessivi. E’ un ottimo piatto per i bambini da uno a tre anni, che stanno passando gradualmente a una dieta completa di tutti gli alimenti.
filetti di merluzzo fresco

Bastoncini di merluzzo fai-da-te

I bastoncini di pesce surgelati sono un ripiego a una cena o un pranzo veloce da presentare ai bambini. Tuttavia c'è anche un metodo per prepararli da soli, meglio se in compagnia dei vostri bambini. Prendete 600 grammi di filetto di merluzzo facendo attenzione che non ci siano lische. Tagliatelo a fette e formate dei bastoncini…
lenticchie fresche

Legumi per i piccini. Ricetta della vellutata di lenticchie

I legumi sono importanti nell'alimentazione del piccolo. Vanno offerti magari in piccole quantità proprio per abituare l'organismo, o meglio, il suo intestino, gradualmente senza gonfiori o altri disturbi al pancino. Per esempio le prime ad essere consigliate dal pediatra sono le lenticchie rosse decorticate da preparare in fase di svezzamento. Una ricetta semplice semplice: vellutata di…
arance fresche

Spremuta allegra

Anche l'occhio vuole la sua parte, specie con i più piccoli. Ecco quindi un suggerimento per presentare al "meglio" anche il cibo meno gradito. Ingredienti: 3 arance 3 mandarini 1 limone 40 gr di miele Spremete le arance, i mandarini e il limone: dovreste ottenere circa un litro di succo. Versate in…
piatto con seitan

Il seitan nella dieta naturale del bambino

Da inserire nella dieta del bambino al decimo mese di età è il seitan, ottenuto da glutine di frumento cotto che può sostituire in parte gli alimenti di origine animale in quanto è molto proteico. Nel menù del bambino viene introdotto dal momento che può mangiare cereali con il glutine. Il seitan può essere cotto nel…
purea di mela

Frutta cotta per bambini

Ingredienti per 1-2 scodelle: 2 mele fresche, pere, pesche o susine o 3 albicocche, ben lavate, sbucciate, snocciolate e tagliate a pezzi medi. acqua succo di frutta (mela o uva bianca) o latte Versate due dita d'acqua in un tegamino e portare a bollore. Mettere la frutta nel tegame, coprite, abbasate il fuoco,…
Mozzarellina in carrozza

Mozzarellina in carrozza

Questa ricetta è da presentare al bambino solo quando il pediatra ha permesso l'introduzione dell'uovo nella sua dieta. Ingredienti per 1-2 porzioni: 1 uovo (usate due tuorli se ancora non è stato introdotto l'albume) 60 ml di latte 1 fetta ( 30 gr circa) di mozzarella 1 fetta di pane integrale tagliata a metà 1/2…
bambino che mangia la pappa

Uno strano oggetto: il cucchiaino!

Il passaggio dal latte materno o dal biberon a una solida alimentazione implica l’introduzione del cucchiaino, uno strano oggetto agli occhi del piccolo, che porta a un cambiamento nella deglutizione: da infantile, caratterizzata dalla lingua bassa, a quella dell’adulto con attivazione di un muscolo, la lingua, fondamentale per la giusta conformazione del palato e dei…
mini hamburger

Panini con mini hamburger

Ecco una deliziosa e divertente ricetta per la merenda o un party su misura con preparazione sfiziosa e facile. Ingredienti: 8 piccoli panini 350 gr di petto di pollo 2 zucchine 1 carota 1 uovo 3 cucchiai di latte 2 rametti di basilico 2 rametti di timo 50…
tortine di carote

Tortine alla carota

Finite le vacanze, si torna a scuola e la vita dei bambini riprende con orari, scadenze e compiti da fare. Prima di pensare ai pranzi e alle cene, è necessario preparare merende sane e gustose da mettere nello zaino per l'intervallo. L'importante è non esagerare, date ai bambini 1 tortina in modo da non appesantirli…
frutta e gelato

Frutta e gelato

Basta poco: gelato, frutta fresca, un po' di zucchero e... la merenda è servita! Ingredienti per 4 bambini: 1 pesca 4 prugne 4 albicocche 1/2 melone 50 gr di zucchero 350 gr di gelato alla crema 350 gr di gelato al pistacchio Spellate la pesca con un coltello. Lavate le…
bambino che mangia sul seggiolone

5 ricette sicure per lo svezzamento del vostro bambino

Avete già provvisto a procurarvi un buon set per lo svezzamento? Sì? E allora ecco a voi 5 ricette sicure e facili da realizzare per lo svezzamento del vostro bambino nei primi mesi. Si parte dalla preparazione dell'ingrediente principale per la pappa del bambino a partire dai sei mesi di vita, e cioè dalla farina bio,…
riso

Pomodori ripieni di riso, tonno e verdurine

Mettete a bollire una pentola d'acqua e aggiungetevi due etti di riso. Cuocete, scolate e fate raffreddare il riso. Nel frattempo tagliate a metà quattro pomodori, svuotateli della polpa e scolateli del loro liquido. Grigliate due zucchine e cuocete in padella con un cucchiaio di olio due etti di piselli. Mettete il riso freddo in una…
pasta con prosciutto e piselli

Pasta con piselli e prosciutto

Questa ricetta è un piatto unico e completo, adatto dai 12 mesi. Ingredienti: 40 gr di pasta (maccheroncini) 1/2 bicchiere di piselli 1 fetta di prosciutto cotto 2 cucchiaini di ricotta 1 cucchiaino di olio pochissima cipolla (facoltativo) Fare bollire i piselli (vanno bene anche quelli surgelati) per 20 minuti.…
polpette di pesce

Polpettine di merluzzo al forno per divertirsi in cucina

Buone, salutari, ideali per il menù estivo e divertenti sono queste polpettine di merluzzo da fare insieme ai bambini. Armatevi di ingredienti e grembiulino e cominciate! Bollite due patate medie o una grossa in acqua salata e, una volta pronta, schiacciatela con lo schiacciapatate. Tritate finemente il merluzzo, circa 3 etti, stando attente che non ci…
pastina in brodo di vitello

Brodo di carne per bambini

Ingredienti: 800 gr di carne magra 1 cipolla 1 carota 2 coste di sedano acqua Mettere la carne nella pentola e coprire con acqua fredda. Aggiungere la verdura pulita, se il bambino è già abituato a questi prodotti. Cuocere col coperchio a fuoco lento per almeno 2 ore fino a quando…
brodo di verdura

Brodo di verdura

Ingredienti: 1 carota 1 zucchina 1 patata 500 ml di acqua Sbucciare e lavare la verdura. Tagliarla a pezzettoni e coprirla d'acqua fredda. Fare bollire a fuoco basso per circa 1 ora, cioè fino a quando il liquido si sarà dimezzato. Ultimata la cottura, filtrare il brodo con un colino.Questa ricetta è…
bicchieri di frullato estivo ai frutti tropicali

Frullato estivo

Ingredienti: 1 pesca 1 mela 1 albicocca 80 gr di latte  formulato già diluito Lavare molto bene tutta la frutta; pelare la pesca, dividerla in due togliere il nocciolo interno. Togliere il picciolo della mela, pelarla, dividerla in due e togliere il torsolo. Dividere in due l'albicocca e togliere il nocciolo interno.Mettere…
pesche fresche

Gelato di yogurt alla pesca

Ingredienti per 4 porzioni: 500 gr di yogurt bianco intero (che potete preparare anche con una yogurtiera) 230 gr di pesche gialle fresche ben lavate, sbucciate e tagliate a fettine. 600 ml di succo di concentrato di mela Frullate tutti gli ingredienti con un minipimer fino a ottenere un composto morbido. Versate in…
lenticchie fresche

Lenticchie stufate

Dose per mezza scodella.Ingrendienti: 30 gr di lenticchie secche 1 patata piccola, lavata, sbucciata e tagliata a dadini 1/2 cucchiaio di succo di pomodoro (se sono stati introdotti i pomodori) o brodo di verdura o di gallina non salato 1 carota piccola, ben lavata, sbucciata e tagliata a rondelle. Mettete gli ingredienti…
ricette semolino

Dolce di semolino e uva

L'uva è ricca di potassio, utile per l'equilibrio dei liquidi nell'organismo.Ingredienti: 100 gr di semolino 500 gr di uva nera 60 gr di zucchero 3 uova 30 gr di burro 1 bustina di vanillina 50 ml di latte 10 gr di amido di mais In un pentolino scaldare…
cavolini freschi

Pizza ai cavolini

I cavolini di Bruxelles contengono zinco, un minerale essenziale per la crescita del bimbo.Ingredienti: 100 di pasta lievitata 70 gr di cavolini di Bruxelles 30 gr di polpa di pomodoro 2 cucchiaio di formaggio tipo asiago grattugiato 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva Pulire i cavolini di Bruxelles e togliere le…
polpette di manzo

Polpettine di manzo

La carne di manzo è ricca di proteine di alta qualità, utile ai tessuti e ai muscoli.Ingredienti: 80 gr di fettina di manzo tritata 20 gr di pangrattato 50 gr di pane raffermo 150 ml di latte 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva Lasciare immerso…
pastina in brodo di vitello

Pastina in brodo di vitello

Il brodo di vitello è ricco di ferro, utile per il trasporto di ossigeno nel sangue. Ingredienti: 100 gr di vitello 30 gr di pastina 400 ml di acqua 80 gr di carote 1 gambo di sedano 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva parmigiano grattugiato o formaggino In una…