Lo svezzamento comincia con della
frutta fresca o cotta a vapore con poca acqua schiacciata con una forchetta o grattugiata. La frutta che dà in genere meno problemi è la mela o la pera, da preferire naturalmente se di stagione e biologiche.
La
stagionalità dovrebbe essere rispettata in quanto il frutto o la verdura che cresce naturalmente in quel determinato periodo dell’anno è la più adatta per le esigenze di quel momento. La mela è presente quasi tutto l’anno e resta il frutto più digeribile oltre a avere un’azione protettiva su tutte le mucose dell’apparato digerente.
Altro aspetto da considerare è la
provenienza; sono da preferire frutti provenienti da coltivazione locale o più vicina a dove viviamo sia per l’impatto sull’ambiente, sia per l’uso maggiore di conservanti che devono essere usati per bloccarne la maturazione e il deterioramento.
Tuttavia i pediatri tradizionali consigliano di cominciare con la
mela cotta per vedere se il bambino ha problemi particolari. Se non compaiono eruzioni, né dolori addominali o feci non digerite si può passare dopo circa una settimana alla mela cruda grattugiata e poi alla pera, prima cotta e poi cruda.
La frutta, da dare a metà mattinata o a
merenda, può poi essere arricchita con
frutta secca (utile anche quando non avete a disposizione una bavaglina) come l’uva passa, ricca di ferro.
Scopri quali sono le caratteristiche di un buon set per lo svezzamento!
Hai trovato interessante l’articolo “Svezzamento naturale: si inizia dalla frutta fresca o cotta a vapore”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 6-9 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.