Da inserire nella dieta del bambino al decimo mese di età è il
seitan, ottenuto da glutine di frumento cotto che può sostituire in parte gli alimenti di origine animale in quanto è molto proteico.
Nel menù del bambino viene introdotto dal momento che può mangiare
cereali con il glutine. Il seitan può essere cotto nel brodo vegetale e poi passato con il resto delle verdure. Si presta a ogni tipo di preparazione, in sostituzione della carne, ma a differenza di quest'ultima non ha bisogno cotture lunghe e si cuoce in pochi minuti.
Si conserva in frigorifero e se non lo si utilizza tutto in una preparazione, va immerso in acqua fredda in un contenitore ermetico rinnovando tutti i giorni l’acqua di conservazione. In questo modo il seitan si conserverà ancora per qualche giorno.
Ecco il kit delle posatine con cui si può mangiare (anche) il seitan quando il bimbo sarà un po' più grandicello!
Hai trovato interessante l’articolo “Il seitan nella dieta naturale del bambino”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 6-12 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.