Con l'arrivo dei primi caldi la pelle dei bambini e in particolare quella dei neonati può presentare dei piccoli puntini rossi che fanno pensare ad una reazione allergica ma spesso si tratta di
sudamina, dovuta appunto dal sudore che ristagna sulla cute provocando irritazioni seguite a volte da prurito.
Solitamente le parti del corpo colpite sono il collo, la nuca, l'inguine, la pancia e le pieghe delle braccia. I puntolini rossi in questione possono comparire in seguito all'aumento della temperature o dall'abbigliamento. Altro fattore può essere lo
stafilococco epidermis, frequente tra i neonati e i bambini in particolare dalla pelle chiara.
Il problema tuttavia scompare spontaneamente appena il corpo si raffredda e si rinfresca. Importante è far indossare ai piccoli
abiti freschi 100% cotone.
D'estate sono consigliati bagnetti frequenti con oli o saponi neutri. Nell'acqua per il bagnetto si può sciogliere anche un
cucchiaino di bicarbonato. Tuttavia quando l'irritazione è passata è consigliabile applicare una crema a base di ossido di zinco nelle zone rese screpolate dalla sudamina.
Hai trovato interessante l’articolo “Caldo e sudore: la comparsa dei puntini rossi sulla pelle dei bimbi. Si parla di sudamina”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 0-6 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.