Nella
fecondazione eterologa non è possibile scegliere le
caratteristiche del donatore, tuttavia, nelle Linee guida sul tema, messe a punto dagli esperti e già consegnate al ministero della Salute, leggiamo che "
il Centro deve garantire compatibilità di colore della pelle, gruppo sanguigno e colore di capelli e occhi per la coppia che riceve".
Quello delle caratteristiche somatiche e del gruppo sanguigno il più compatibili possibili con quelle della coppia ricevente
, sono alcuni dei principi sostenuti dalle Società scientifiche impegnate nella procreazione assistita. "
È l’orientamento - spiegano gli addetti ai lavori -
diffusamente accettato a livello internazionale, inoltre faciliterà l’accettazione del nascituro da parte dei genitori e del contesto sociale in cui crescerà e vivrà, permettendo al bambino uno sviluppo psico-emotivo sereno ed equilibrato". Elisabetta Coccia, presidente di Cecos Italia, associazione che raggruppa i maggiori centri italiani privati e convenzionati di fecondazione assistita, aggiunge: "
In un contesto di globalizzazione come quello attuale in Italia è giusto garantire tale principio della compatibilità anche alle coppie appartenenti ad altre etnie e residenti nel nostro paese. Si prevede anche il ricorso alla rete internazionale delle banche per la donazione dei gameti".
Le Linee guida previste dalle Società affrontano nel dettaglio anche le indicazioni per la consulenza psicologica per i riceventi e i donatori di gameti, la selezione dei donatori, gli screening di controllo, il consenso informato, i Registri per garantire la tracciabilità donatori-nato e un’accurata valutazione del partner in ogni coppia che richiede l’inseminazione.
Hai trovato interessante l’articolo “Fecondazione eterologa: le caratteristiche somatiche tra le linee guida”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria Vorrei un bambino seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.