Tutte lo sapete ma rinfreschiamo le informazioni basilari sul periodo di fertilità femminile. Ogni donna può rimanere incinta dal momento in cui compare la prima mestruazione fino alla menopausa. Il periodo è variabile, perché il ciclo può comparire per la prima volta a 10 anni o ad adolescenza avanzata. Tuttavia il periodo più fertile va dai 25 ai 35 anni. Poi, man mano che l'età avanza è più difficile rimanere incinta velocemente.
Per calcolare i giorni fertili, bisogna saper riconoscere il proprio corpo e ciclo. Una donna è fertile nei giorni in cui avviene l'
ovulazione, quando cioè vengono rilasciati gli ovuli che possono essere fecondati dagli spermatozoi maschili. In un normale ciclo di 28 giorni, l'ovulazione si ha al quattordicesimo giorno, ma non tutte le donne sono regolari, è per questo che ognuna deve conoscere il proprio corpo e avvertire i segnali come un dolore alle ovaie, un leggero ingrossamento del seno, il muco cervicale più fluido.
Quando il ciclo è più lungo, l'ovulazione avviene dopo il quattordicesimo giorno; al contrario se è più corta, avviene prima. Oggi ci sono strumenti che permettono un calcolo più preciso. D'aiuto può essere anche il calcolo della temperatura basale, che si alza in prossimità dell'ovulazione.
Hai trovato interessante l’articolo “Il periodo di fertilità femminile”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria Vorrei un bambino seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.