Ci sono delle
vitamine ritenute dai medici indispensabili per il
primo anno di vita del neonato. Alle dimissioni dall'ospedale della madre con il nuovo nato, il pediatra del nido solitamente consiglia l'assunzione di alcune vitamine indispensabili per il corretto sviluppo dell'organismo dei piccoli, anche se allattato al seno.
Le principali sono:
- la
vitamina K, necessaria per produrre sostanze utili per la coagulazione del sangue ed evitare, in caso di carenza, emorragie gravi. Solitamente viene già somministrata in ospedale, poche ore dopo la nascita, proprio per evitare emorragie nella prima settimana di vita. La Vitamina K va assunta poi fino al terzo mese di vita;
- la
vitamina D, importante per le ossa e come anti-rachitismo. La sua azione principale è infatti quella di garantire un'adeguata ossificazione dello scheletro perché la sua carenza provoca il rachitismo. Normalmente i bambini e gli adulti assumono vitamina D sulla pelle per effetto dei raggi solari ma tale effetto è evidente solo in estate. L’eventuale protezione della pelle con creme protettive inibisce tale effetto. Anche molti alimenti contengono vitamina D ma in quanto termolabile, a cottura o il riscaldamento degli alimenti la può inattivare. Negli ultimi anni sono state evidenziate molte altre azioni svolte dalla vitamina D, tra cui: la maturazione cerebrale e neurologica, un’azione di modulazione del sistema immunologico, un’azione sinergica con molte attività ormonali. Ne consegue allora che è bene somministrare la vitamina D nei primi 2 o 3 anni di vita.
Hai trovato interessante l’articolo “Le vitamine da somministrare ai neonati”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 0-6 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.