Abbigliamento. Durante la gravidanza scoprirete che il vostro organismo possiede un sistema di riscaldamento centrale molto efficace. Indosserete abiti meno pesanti del solito e, nelle stagioni calde, vi sentirete meglio con vestiti e camicie di cotone piuttosto che con tessuti sintetici, che vi converrà evitare. Molte donne incinte soffrono di vene varicose alle gambe, al retto e alla vagina. Non portate stivali stretti, che impediscono la circolazione. Se indossate i pantaloni, state attente che non ostacolino la circolazione del basso ventre mentre molto comode sono i collant con compressione graduale. Scopri i vestiti chic premaman!
Scarpe. Le scarpe dovrebbero permettere al piede di mantenere la forma naturale ed essere basse, per evitare che il peso poggi sulle punte. Negli ultimi mesi di gravidanza, il piede vi si potrà allargare e dovrete comperare scarpe più grandi e comode. Anche se i lacci danno un buon sostegno all'arco del piede, ricordatevi che alla fine della gravidanza riuscirete difficilmente ad allacciarli. Sono quindi preferibili sandali da infilare o scarpe con allacciature a strappo.
Reggiseni. Poiché il seno s'ingrossa e muta sin dal primo giorno di gravidanza, vi servirà un reggiseno che lo sostenga bene e, se l'avete pesante, con delle spalline abbastanza larghe da non segnare le spalle. Se un seno pesante non viene correttamente sostenuto, si possono formare delle smagliature che lasceranno come delle striature argentate sulla pelle dopo la gravidanza.
Hai trovato interessante l’articolo “Vestiti e reggiseni comodi per il pancione”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria In gravidanza seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.