In questi primi giorni ciò che più conta sono il riposo e il contatto con il bambino: cercate di non occuparvi di altro e di farvi aiutare il più possibile nella gestione della casa e nelle piccole incombenze quotidiane.
La spesa. Può occuparsene vostro marito, soprattutto se ridurrete al minimo gli acquisti giornalieri e li concentrerete in una grossa spesa settimanale. Per aiutare "a distanza" anche il consorte più inesperto, basterà preparare una lista dettagliata che compilerete giorno per giorno, tenendola sempre a portata di mano per segnarvi i prodotti che, a mano a mano, cominciano a scarseggiare. Cercate sempre di avere in casa sempre scorte sufficienti e acquistate grandi quantità di pannolini per il bambino, detersivi e alimenti a lunga conservazione (latte, cibi in scatola, surgelati). Vi aiuterà a programmare la spesa, e inoltre, sapere di avere sempre la dispensa ben fornita servirà a tenere l'ansia sotto controllo. Anche negozi e supermercati che fanno consegne a domicilio possono essere una buona soluzione: basta una telefonata per fare le ordinazioni.
I pasti. Preparare i pasti rappresenta una fatica da evitare il più possibile, almeno nei primi tempi. L'ideale sarebbe affidare il compito a qualcun altro, ma se non avete nessuno che vi aiuti puntate sui surgelati e ordinate cibi pronti. Altrimenti, concentrate gli sforzi tra il sabato e la domenica: vostro marito si occuperà del bambino, mentre voi, in cucina, preparerete pietanze che si possono congelare in più porzioni.
Le faccende domestiche. Molte neo-mamme si angosciano per lo stato di disordine che il nuovo arrivato ha portato con sé: letti disfatti, panni stesi ad asciugare in ogni stanza, oggetti del neonato sparsi ovunque. Abbasso i sensi di colpa! Il "caos" dei primi tempi è del tutto normale, come potrà confermarvi qualunque mamma che abbia fatto recentemente la vostra stessa esperienza. Una casa inappuntabile vi costerebbe fatica inutile. Meglio cercare di fare il minimo indispensabile (magari aiutandosi con nuovi elettrodomestici più efficienti) e ricostruire un ordine "ideale" che tenga conto della nuova presenza.
Hai trovato interessante l’articolo “Vita quotidiana: come organizzarsi”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 0-6 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.