Nonostante tutto, il
soggiorno fuori città non può che essere salutare quando si aspetta un bambino. Il cambio d'aria, la maggiore rilassatezza delle abitudini, la sospensione dei ritmi frenetici, infatti, sono una cura di bellezza e di benessere irrinunciabile per le future mamme. Semmai bisogna soltanto stare un po' attente durante l'esposizione al sole e mettere in atto alcuni accorgimenti per evitare i problemi di gonfiori e vene varicose.
Il sole e il clima caldo provocano una
vasodilatazione e, quindi, mettono a dura prova le pareti delle vene. Per prevenire la comparsa dei gonfiori e delle varici è fondamentale, innanzitutto, evitare di esporsi al sole dalle undici di mattina fino alle tre - quattro del pomeriggio. Durante queste ore è meglio stare in casa oppure riparate, se possibile, in una pineta.
In spiaggia, le gambe non vanno coperte con un panno, ma lasciate esposte all'aria. Altrimenti si crea una cappa di aria caldo-umida, che aumenta maggiormente la dilatazione delle vene. Questo micidiale effetto serra porta inevitabilmente alla dilatazione dei vasi e predispone alle vene varicose.
Ideale sarebbe far
e passeggiate sul bagnasciuga a piedi nudi, perché la sabbia esercita un benefico massaggio. Per alleviare i gonfiori, inoltre, sono molto indicate le passeggiate dentro l'acqua, con le gambe immerse fino al ginocchio. Anche i bagni fanno bene, il nuoto infatti permette di muovere in armonia tutti i muscoli del corpo, senza però sentire il peso del pancione.
Se i gonfiori sono accentuati oppure se le
vene varicose danno filo da torcere, è bene sottoporsi a una visita specialistica. L'esperto potrebbe consigliare l'assunzione di integratori alimentari a base di sostanze in grado di favorire il ritorno alla normalità. Questi prodotti possono essere somministrati anche alle donne in gravidanza perché non hanno controindicazioni. Le sostanze più attive nei confronti della circolazione sanguigna e della ritenzione idrica sono gli estratti dell'ippocastano, del gingko biloba, della centella asiatica e del mirtillo.
Hai trovato interessante l’articolo “Tutte al mare”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria In gravidanza seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.