In città aprono sempre più rivenditori di
sigarette elettroniche ma per le donne in dolce attesa ricordiamo che lo stesso Consiglio Superiore della Sanità raccomanda di
non usarle non solo nei mesi della
gestazione, ma anche durante l’
allattamento.
Non sono innocue neanche le cartucce contenenti liquidi aromatici privi di nicotina. Non vi sono ancora dati sicuri sulla sicurezza dell'assunzione per via inalatoria di molte delle sostanze contenute nelle ricariche per le sigarette elettroniche. D'altro canto, la
nicotina assunta in dosi elevate provoca nausea e vomito, generando tuttavia malesseri anche a basse dosi, come l'aumento della frequenza cardiaca e la pressione del sangue.
Il consiglio quindi, che ripetiamo alle donne fumatrici intenzionate a diventare mamme, è di non affidarsi a metodi come la sigaretta elettronica ma a percorsi fortemente motivati, che consentano di smettere di fumare in anticipo, prima cioè dei 9 mesi di gravidanza.
Hai trovato interessante l’articolo “Fumo in gravidanza: no alle sigarette elettroniche”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria In gravidanza seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.