Lo
Pneumococco o
Streptococcus pneumoniae è un batterio responsabile di varie
patologie tra cui meningite, polmonite, otite e setticimia. Vive comunemente nel tratto respiratorio tra naso e gola di bambini e adulti sani.
In condizioni normali di immunità lo Pneumococco si ritrova nelle vie aeree senza dare alcun disturbo. Il suo scudo per il nostro sitema immunitario è la capsula di zuccheri che lo riveste e sono noti più di 93 tipi diversi di ceppi. Non tutti hanno la stessa aggressività.
Le
persone più a rischio di sviluppare un'infezione grave sono i
bambini nei primi due anni di vita e
gli anziani sopra i 65 anni. Anche le persone di qualsiasi età, che soffrono di patologie croniche o hanno un sistema immunitario debole, sono a maggior rischio. Si parla di persone affette da diabete, cardiopatie, malattie del fegato, insufficienza renale, malattie del sangue e persone a cui è stata tolta la milza.
Lo Pneumococco si
trasmette con facilità da soggetto a soggetto, attraverso l'aria tramite le goccioline di saliva emesse con starnuti, tosse o con il semplice parlare oppure tramite lo scambio di materiale contaminato dalle secrezioni respiratorie delle persone portatrici del batterio. I casi di malattia si verificano in particolare nel periodo invernale, quando sono frequenti raffreddore e influenza.
Le patologie pneumococciche si possono prevenire con la
vaccinazione.
Hai trovato interessante l’articolo “Pneumococco: un batterio, tante patologie”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 0-6 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.