Tessuti Fina dalle prime settimane di vita è meglio vestire il bambino con indumenti leggeri, di fibre naturali (cotone, lino, seta) e possibilmente di colore chiaro che respingano la luce e il calore. Le fibre sintentiche sono poco indicate perché non assorbono il sudore e, nel caso di bambini dalla pelle ipersensibile, possono favorire irritazioni cutanee. Una buona difesa per l'inverno sono le magliette lana fuori e cotone sulla pelle.
Modelli Scegliete vestitini comodi, ampi, che lascino libertà di movimento. Evitate anche fibbiette, lacci e bottoni che potrebbero diventare pericolosi.
Cappellino I bimbi di solito lo odiano senza riserve, mentre le mamme lo adorano. Come trovare un compromesso? Riservando l'uso a quando è davvero necessario, per esempio al mare per proteggerlo dal sole (specialmente se il bambino ha la pelle e capelli chiari).
Scarpine Per quanto in commercio vi siano dei modelli deliziosi che vi regaleranno, per il neonato le scarpine sono inutili. Per proteggere i piedini dal freddo sono sufficienti le calzine. Le scarpine diventano necessarie al momento dei primi passi, quindi intorno al primo compleanno.
Hai trovato interessante l’articolo “Quali vestiti scegliere”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.