Il vostro piccolo ha nostalgia dei bagnetti in piscina estivi nel giardino di casa? Niente paura perché in autunno le piscine al coperto si affollano di bambini con il customino da bagno, cuffietta e genitori al seguito, pronti a cimentarsi in corsi di nuoto a più livelli, ripartiti in base all'età e alle capacità.
Nuotare è una delle attività preferite dei bambini, soprattutto durante i mesi caldi dell'estate. Tuttavia, a volte il tuo piccolo può sentire freddo in piscina, il che può rovinare la sua esperienza. Ecco cosa fare se il bambino sente freddo in piscina.
Non bisogna insistere nel far stare il bambino in acqua se sente freddo (e ce ne accorgiamo subito dal battito dei denti e dal tremolio).
Il suo tempo di permanenza in acqua è strettamente proporzionale alla percezione di freddo, si va dai 25 minuti, dei neonati, ai 50 minuti al massimo dei bambini di 6 anni.
Quando il tuo bambino sta in acqua, il suo corpo sta lavorando duramente per regolare la temperatura. In generale, i bambini dovrebbero stare in acqua per non più di 30-40 minuti per volta. Assicurati di far fare al tuo bambino delle pause frequenti per scaldarsi e riposarsi.
Cosa Fare se Inizia a Tremare
Se il tuo bambino inizia a tremare, è un segnale che il suo corpo sta lottando per mantenere la temperatura. Tiralo fuori dall'acqua immediatamente e avvolgilo in un asciugamano caldo. Se possibile, portalo in un luogo caldo e asciutto per farlo riprendere.
Accorgimenti Dopo la Nuotata
Dal momento che il bambino esce dall'acqua c'è una serie di regole elementari da seguire.
Per prima cosa va avvolto nell'accappatoio o poncho-telo e via a fare una doccia calda.
Dopo deve essere ben asciutto, fai attenzione in particolar modo alle orecchie che devono essere bene asciutte così come i capelli. Non dimenticare cotton fioc e phon.
Dopo la nuotata, è importante prevenire il raffreddore e altre malattie.
Asciuga bene il tuo bambino con un asciugamano caldo e asciutto e fai indossare dei vestiti asciutti. Assicurati che beva molta acqua per reidratarsi e sostituire i liquidi persi durante l'attività fisica.
Il bambino va rivestito con calma, aspettando di mettergli fino all'ultimo giubbotto, cappello, guanti e sciarpa. Meglio se si attendono 5 o 10 minuti eviando correnti d'aria prima di uscire ben coperti. Alla prossima nuotata!
Come scegliere l'impianto sportivo
Qualche consiglio, a partire dall'impianto sportivo da scegliere dove è preferibile quello che dispone di un ambiente tranquillo da frequentare magari in orari quando non si effettuano attività come acquafitness, nuoto agonistico, e altre ritenute rumorose e che quindi possono distrarre il bambino nelle sue prestazioni. Meglio se ci fossero vasche piccole o medie adatte ai più piccoli.
La temperatura ottimale dell'acqua in inverno oscilla intorno ai 32 gradi (e comunque mai sotto i 29°), mentre quella esterna alla vasca deve essere calda ma non creare l'effetto sauna.
Così gli spogliatoi dovrebbero essere sufficientemente caldi da non creare sbalzi di temperatura che provocherebbero il raffreddamento del corpo del bambino.
Hai trovato interessante l’articolo “Cosa Fare se il Tuo Bimbo Sente Freddo in Piscina”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.