Ripassiamo mese per mese le tappe del progressivo sviluppo delle capacità motorie del bambino.
Al 7° mese sta seduto con un supporto dietro la schiena, si dondola avanti e indietro, si solleva sulle mani e sulle ginocchia ed è in grado di tenere due oggetti contemporaneamente, uno per mano, sbattendoli tra di loro.
All'8° mese c'è chi comincia a gattonare all'indietro o striscia braccia e gambe sul pavimento spostandosi. L'andare a carponi, il gattonare, sarà perfezionato al 9° mese quando comincerà a battere le manine e indicare un oggetto con l'indice.
Al 10° mese comincia a reggersi in piedi aggrappandosi a un sostegno. Le sue mani ora sono indipendenti, ciascuna può fare movimenti diversi dall'altra, come tenere un oggetto in una mano e afferrarne un altro con la seconda mano
All'11° mese sta in piedi da solo, muovendo i primi passi. Comincia a portare il cucchiaino alla bocca.
Al 12° mese cammina, si alza in piedi e si abbassa per sedersi, spinge gli oggetti e solleva coperchi da scatole o contenitori.
Queste le nozioni generali, poi ogni bambino ha il suo sviluppo e la sua storia a sé.
Hai trovato interessante l’articolo “Bebè 6-12 mesi: lo sviluppo delle capacità motorie”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 6-12 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.