Le future mamme hanno la scusa migliore per cedere alla voglia di cioccolato, soprattutto di cioccolato fondente: dimezzerebbe il rischio di gestosi, diminuendo il pericolo di parti prematuri.
E' risultato da uno studio dell'University of Yale di New Haven, da cui emerge che il merito è della teobromina contenuta nel cacao. Lo studio ha coinvolto 2.500 donne incinte: quelle che si abbandonavano più spesso al cioccolato avevano fino al 50% di probabilità in meno di sviluppare la gestosi. La gestosi (o Preeclampsia) è caratterizzata dalla presenza, singola o in associazione, di pressione alta, gonfiori e proteine nelle urine e può causare seri problemi allo sviluppo del feto. Altre ricerche suggeriscono che il cioccolato al latte e quello bianco non hanno gli stessi benefici in quanto contengono più zucchero e meno flavanoli, le sostanze in grado di favorire una buona circolazione sanguigna e di tenere sotto controllo la pressione arteriosa.
Hai trovato interessante l’articolo “Cioccolato”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria In gravidanza seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.