La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e "scombussolamentI". Primo tra questi il
sonno. Nei primi mesi la donna avverte solitamente un senso di indolenza e stanchezza generale, di solito accompagnato da sonnolenza e bisogno di dormire. Anche se la pancia non è ancora ben visibile, il corpo sta già affrontando un sovraccarico di attività che la gravidanza impone all’organismo. Il consiglio è di assecondare il proprio bisogno di riposo, andando a letto prima la sera o facendo un riposino pomeridiano. Ma, soprattutto, non bisogna pretendere di avere la resistenza di prima.
Dal punto di vista fisico, per esempio, si ha un notevole incremento della circolazione sanguigna, che costringe il cuore a una maggiore attività e i polmoni a una più elevata produzione di ossigeno; ulteriore lavoro anche per i reni. A ciò si aggiungono i disturbi tipici dei primi mesi di attesa come la nausea. Le trasformazioni fische si riflettono anche sulla psiche, dove gli ormoni vanno a influenzare i tasti delle emozioni e dell'umore.
Con l’avanzare della gravidanza solitamente la stanchezza e sonnolenza tipiche dei primi mesi scompaiano perché l'organismo si è ormai abituato alla nuova condizione. Il sonno si è regolarizzato e i
disturbi del primo trimestre sono spariti. Magari ci si sveglia per fare più volte pipì, a causa dell’aumentata funzionalità dei reni e della forte compressione sulla vescica.
Hai trovato interessante l’articolo “Dormire in gravidanza”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria In gravidanza seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.