Il
15 di ottobre si celebra la
Giornata mondiale della consapevolezza sulla morte dei bambini in gravidanza e dopo la nascita. Una ricorrenza denominata
“International Babyloss Awareness Day”, commemorata dal 2007 anche in Italia, grazie all'iniziativa della
onlus CiaoLapo, con una serie di eventi organizzati per sensibilizzare la popolazione e gli operatori sanitari sul tema del
lutto perinatale.
L’associazione Ciaolapo opera sul territorio nazionale per l’assistenza psicologica alle coppie con lutto perinatale e forma anche operatori.
Dal 2007, ogni anno, a ottobre vengono preparati incontri con i genitori, convegni scientifici, giornate di sensibilizzazione con l’obiettivo di promuovere una rete di sostegno per i genitori, e le donne in particolare, che hanno perso un figlio in corso di gravidanza.
Nello specifico glim incontri si occuperanno del lutto perinatale, delle norme sulle procedure da attuare ad ogni epoca gestazionale sul tema dell’inumazione, della perdita e del lutto e del ruolo dell’operatore, sia nella comunicazione che nell’accompagnamento del percorso assistenziale, del sostegno psicologico ai genitori e alle famiglie che hanno subito un lutto prenatale e perinatale e le attività del consultorio.
Domani,
mercoledì 15 ottobre in Italia così come in tutto il mondo verranno accede delle candele per ricordare i bambini che non ci sono più e celebrare le loro piccole vite. Iniziativa volta a creare una sorta di scia luminosa piena di amore.
Hai trovato interessante l’articolo “Mercoledì 15 ottobre candele accese in ricordo dei piccoli scomparsi”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria In gravidanza seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.