Almeno fino al secondo anno di vita il bambino dovrebbe mangiare
omogeneizzati, pappe e alimenti in generale privi di sale, proprio per non sovraccaricare di lavoro i reni, che ancora non sono completamente ben sviluppati e quindi non ancora in grado di eliminarlo. L’assenza di sale nelle pappe permetterà al bimbo di imparare a distinguere e riconoscere i diversi sapori; oltre a prevenire nei confronti di alcune patologie.
Gli ultimi studi rafforzano la teoria di non somministrare cibi salati soprattutto nei primi anni di vita. Un gruppo di ricercatori americani hanno somministrato acqua contenente concentrazioni diverse di sale a un gruppo di sessanta neonati. Contemporaneamente, sono state annotate le scelte alimentari seguite dai genitori per l’alimentazione dei propri bambini durante i mesi di svolgimento della ricerca. In questa prima parte dell’indagine è stato visto come i neonati non preferivano le soluzioni salate e, addirittura, rifiutavano quelle con maggiori concentrazioni saline. Lo stesso esperimento è stato ripetuto quando i bambini aveva raggiunto i 6 mesi di vita. I risultati questa volta sono stati diversi: i bambini nella cui alimentazione era stato aggiunto il sale e che, inoltre, facevano uso di pane e cereali, gradivano l’acqua addizionata di sale che gli era stata proposta. I pochi bambini che invece continuavano a rifiutare l’acqua salata erano quelli che mangiavano più frutta sia a merenda che a colazione rispetto agli altri.
Numerosi gli studi che hanno dimostrato che l’uso eccessivo di sale crea una vera e propria dipendenza negli adulti e anche nei bambini, aumentando il rischio di insorgenza di patologie renali e dell’apparato cardiocircolatorio.
Hai trovato interessante l’articolo “Niente sale nella pappa”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 0-6 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.