Dai 3 mesi in poi il bambino può fare una cosa molto importante: può guardare, e non limitarsi solo a vedere. Con la comparsa del riflesso di fissazione, il piccolo riesce a fissare lo sguardo sugli oggetti che attirano la sua attenzione, in particolare quelli di forma rotonda e luminosi. Riesce anche a dirigere e coordinare entrambi gli occhi per cercare di mettere a fuoco gli oggetti della stanza. Man mano che le settimane passano la curiosità aumenta e il piccolino comincia a esplorare con interesse tutto quello che lo circonda; dal 3° mese è in grado di girare la testa e quindi di allargare il proprio campo visivo. in questo periodo dimostrerà di apprezzare le figure mobili appese sulla culla e inoltre osserverà con tutte le espressioni di meraviglia di cui è capace i primi oggetti colorati (anelli e sonaglietti) che gli metterete in mano.
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.