Per tantissimi ragazzi delle scuole medie, non più ahimé bambini, è
tempo di esami. In questo periodo, oltre a stress e ansia, è bene evitare alcuni
errori alimentari come digiuni prolungati o consumo di snack e dolci ipercalorici.
Ecco allora alcuni
consigli per una corretta alimentazione pre-esami:
- non saltare mai la colazione in cui non devono mancare calcio, vitamina D e sali minerali. Quindi sì a un bicchiere di latte o yogurt, frutta e spremute, fette biscottate o pane con marmellata o miele;
- pasti leggeri e consumare più frutta e verdura, senza esagerare con i grassi. Meglio cucinare un piatto di pasta con verdure di stagione condito con olio extravergine d’oliva. Le verdure e la frutta sono ricchissimi di sostanze con proprietà antiossidanti che proteggono le cellule dallo stress ossidativo. Legumi e cereali integrali, inoltre, sono ricchi di triptofano che favorisce la sintesi di serotonina, migliorando l’umore e facendo diminuire l’ansia;
- mangiare pesce soprattutto per il suo contenuto di acidi grassi Omega 3 che svolgono un'azione benefica sulla memoria. Ricchi di Omega 3 sono il pesce azzurro, il salmone e il tonno;
- attenzione al ferro, soprattutto le ragazze, perché una carenza di questa sostanza può rendere più difficile il concentrarsi nello studio
- negli spuntini non eccedere con i grassi e le calorie. Ideali se sono a base di frutta a mo' di macedonia o insieme allo yogurt. Bene anche frappé o gelati alla frutta, in quanto lo spuntino deve essere un momento per staccare dallo studio per poi ritornarci su più energici e non appesantiti
- evitare gli energy drink, tè o coca cola.
Hai trovato interessante l’articolo “Alimentazione prima degli esami”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 6-10 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.