Approfittate di queste calde giornate autunnali per portare i vostri bambini a pesca. Passeranno qualche ora di svago in mezzo alla natura e dei momenti piacevoli con papà.
Per i bambini è un momento magico perché sanno di condividere con il padre la stessa passione. Imaparano l'attesa e, se riescono, a rimanere per qualche minuto in silenzio.
Avvicinando le piccole leve alla pesca gli facciamo conoscere l'ambiente ittico e soprattutto vivere l'esperienza di una bella giornata a diretto contatto con la natura. Questo "sport" è consigliabile per i bambini che abbiano compiuto almeno sei anni d’età. Anche se fermi in riva a un lago, dovrebbero indossare un giubbino di salvataggio. Portategli la merenda o lo spuntino di metà mattina, per lo sarà una vera "scampagnata".
Insegnategli a mettere l'esca nell'amo, facendo attenzione che non si faccino male.
Addirittura vengono organizzati dei corsi base di introduzione alla pesca per bambini dell’asilo mettendogli a disposizione strutture e apparecchiature. A loro viene spiegato le caratteristiche morfologiche e biologiche delle specie ittiche più diffuse nei vari corsi d'acqua ed illustrato le tipologie di attrezzature utilizzate dai pescatori e le principali tecniche di pesca.
Hai trovato interessante l’articolo “Bambini a pesca con papà”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 6-10 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.