Il bambino può viaggiare in auto, in treno o in aereo fin dai primi giorni di vita, senza nessuna limitazione ma solo con qualche attenzione.
In auto: la macchina è comoda con un lattante che di solito dorme placido nel suo seggiolino di sicurezza. Quando è sveglio anche il bambino più tranquillo va intrattenuto: fatelo guardare fuori dal finestrino, raccontate fiabe, cantate o giocate con piccoli oggetti morbidi (peluches o piccoli burattini). Evitate qualsiasi gioco ingombrante, pesante o rigido per impedire al piccolo di disturbare, inavvertitamente, chi guida. Non consentitegli mai di lasciare il suo seggiolino: se protesta molto, fate una sosta in più. Per lunghi viaggi è necessario attrezzarsi con giuste qualità di ricambi e, soprattutto d'estate, con abbondanti scorte di liquidi (acqua, tisane, succhi di frutta per l'infanzia) da tenere magari nella tazza con il beccccio.
In treno: Può essere un'ottima soluzione. Il bambino avrà spazio per muoversi e sarà affascinato dalle novità. Ricordate di tenere il suo "necessaire" da viaggio a portata di mano, pronto per ogni eventualità.
In aereo: Per lunghe distanze la scelta migliore è l'aereo. Il cambiamento di pressione atmosferica non disturba i piccini purché non siano affetti da otiti ricorrenti ed allora, prima di prenotare un volo, è meglio consultarsi con il pediatra. Un lieve mal d'orecchio può manifestarsi durante la fase di atterraggio, ma scomparirà facendo succhiare al piccolo un po' di liquido dal biberon.
E per quando arriverete a destinazione ricordatevi di montare il suo lettino da campeggio!
Hai trovato interessante l’articolo “Bambini e viaggi consigli prima della partenza”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 0-6 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.