- Ha già avuto occasione di occuparsi di altri bambini?
- Le piacciono veramente i bambini?
- Ha una salute buona?
- E' pulita e ordinata?
- La sua condotta è moralmente irreprensibile?
- I suoi doveri e i suoi diritti.
- Le abitudini di casa che hanno relazione con i suoi compiti.
- L'ammontare della retribuzione (e dovete pagarla puntualmente, senza farla aspettare per nessuna ragione).
- L'ora approssimativa del vostro ritorno a casa.
- Se dovete accompagnarla a casa o meno, specialmente se dovrà trattenersi fino a tarda ora.
Hai trovato interessante l’articolo “Conosci la tua baby-sitter?”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 13-36 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.