Alcuni sintomi particolari che mettono in allerta la futura mamma sono le prime contrazioni irregolari oppure la perdita del tappo mucoso.
Le prime sono anche chiamate
contrazioni di Braxton Hicks e, a differenza di quelle vere del parto, non sono regolari, nè dolorose e possono attenuarsi in alcune ore. Quando ci si avvicina al parto cambiano nome e vengono chiamate
contrazioni prodromiche, che preparano l’utero al momento della nascita del piccolo.
Anche la perdita del tappo mucoso indica l’avvicinarsi del “gran momento”. Durante la gravidanza il collo dell’utero è protetto da una sostanza gelatinosa che isola la cavità uterina dall’ambiente esterno.
Prima del parto si stacca anche il
tappo mucoso con perdite di consistenza gelatinosa, incolore e a volte striate di sangue. La perdita del tappo potrebbe precedere alcune ore l’inizio del travaglio ma anche qualche settimana.
Le vere avvisaglie del travaglio sono due in particolare: la
rottura delle acque e le vere contrazioni. Quest'ultime sono regolari, ritmiche e dolorose, divenendo progressivamente più ravvicinate e intense. È bene recarsi in ospedale quando compaiono ogni 5 minuti aumentando di intensità.
Hai trovato interessante l’articolo “I primi sintomi del travaglio”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria In gravidanza seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.