In Australia sta viaggiando un curioso
robot di peluche ideato per avvicinare nientedimeno i bambini alla lettura. Il suo nome è
Lyka e il suo papà è lo
sceneggiatore e regista indipendente americano, Lance Weiler che ha collaborato con la
casa editrice Penguin per produrre questo personaggio insolito.
L'ispirazione è stata dettata dal fatto che i bambini di oggi sono attratti più dagli strumenti tecnologici che dai libri stampati. Così la casa editrice Penguin ha lanciato su Indiegogo un pupazzo soffice, un peluche interattivo che è anche app ideata per incoraggiare i bambini a leggere e ad avvicinarli ai libri.
Il morbido robot è munito anche di una custodia per iPhone e iPod, in pratica ha una tasca sul davanti, ed è corrredato da una serie di otto libri che hanno come protagonista l'esploratore alieno Lyka, appunto, che lotta per salvare il suo pianeta natale Ahmee.
Attualmente viene sperimentato presso le scuole primarie australiane per far conoscere il personaggio, prima di arrivare in America, dove Lyka verrà lanciato nello spazio con un razzo Nasa. Il regista Weiler è alla ricerca di finanziamenti per continuare a produrre il peluche, app e libri e per inviarlo in giro in altri Paesi.
Hai trovato interessante l’articolo “L’invenzione: un morbido robot che è anche app per avvicinare i bambini alla lettura”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.