Google omaggia lo scienziato americano che scoprì il
vaccino antipolio con un doodle. Stiamo parlando di
Jonas Salk che visse all'insegna della lotta contro i virus, provando a ricercare un vaccino anche contro l'Hiv.
Il
doodle per il
100° anniversario della nascita dell'inventore dell'antipoliomielite raffigura Salk, in camice bianco, circondato da bambini allegri che sorreggono un cartello con scritto "
Thank you Dr Salk". Il doodle personalizzato è un omaggio che Google riserva solo ai grandi.
La poliomielite era considerata il problema più terribile in materia di salute pubblica negli Stati Uniti del dopoguerra, e le vittime erano soprattutto bambini. Il presidente Franklin Delano Roosevelt, affetto dalla malattia, fondò l'organizzazione che avrebbe finanziato la realizzazione del vaccino, introdotto nel 1955.
Nel 1947 Salk intraprese un progetto per determinare il numero di tipi diversi del virus della poliomielite. Oltre 1.800.000 bambini in età scolare presero parte all'esperimento. Bisognerà aspettare il 12 aprile 1955 quando venne data la notizia ufficiale della scoperta del vaccino antipolio. Il medico statunitense non volle neanche registrare il brevetto della sua scoperta.
Hai trovato interessante l’articolo “Un doodle come omaggio allo scienziato americano del vaccino antipolio”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 6-10 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.