Dai risultati si una ricerca condotta all’università di Manitoba, in Canada, si apprende che scarsa quantità di
vitamina D assunta in gravidanza indebolisce lo smalto dei denti dei piccoli nati favorendo così lo sviluppo delle carie precocemente.
Lo studio, pubblicato su
Pediatrics, è stato condotto su 207 donne in dolce attesa, su cui sono stati monitorati i livelli di vitamina D nel sangue e controllato la salute orale dei loro bambini, a distanza di un anno dalla nascita. Al 33% delle donne che aveva livelli bassi di vitamina D in gravidanza sono corrisposti un 22% di bambini con problemi di demineralizzazione dello smalto e un 36% di piccoli con denti già cariati.
Dalla ricerca americana si evince dunque che la carenza di vitamina D in gravidanza è un fattore di rischio primario nell’insorgenza della carie dei neonati perché porta a una
demineralizzazione dello smalto dei denti, meno resistenti agli attacchi dei batteri del cavo orale. Tuttavia gli esperti ammoniscono che è generalmente l’
igiene orale in gravidanza a fare la differenza, proprio perché i batteri del cavo orale materno si trasmettono ai bimbi, come lo
Streptococcus mutans che provoca la carie.
Oltre quindi a seguire un’alimentazione corretta, che includa tutte le sostanze nutrienti necessarie all'organismo, comprese le vitamine, da integrare in caso di carenze, le donne in stato interessante dovrebbero seguire una buona igiene orale per prevenire problemi ai figli. Altro importante accorgimento è evitare di dare ai bimbi
bevande zuccherate o succhiotti con il miele. E, aggiungiamo noi, insegnare ad usare correttamente spazzolino e dentifricio!
Hai trovato interessante l’articolo “Più vitamina D in gravidanza e maggior denti sani nei bambini”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 6-12 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.