Da uno studio pubblicato sulla rivista americana
Nature si sono verificati progressi in campo di Parkinson e
diabete giovanile tramite le cellule staminali.
I ricercatori della New York Stem Research Foundation, in collaborazione con la Columbia University, hanno preso le cellule della pelle di una donna che aveva il diabete giovanile, prelevandone il nucleo che una volta introdotto in un ovulo privato del suo nucleo, pare che la nuova cellula ha cominciato a regredire dando origine a un embrione. È da qui che sono state prelevate le cellule staminali.
Queste cellule serviranno a studiare meglio la patologia e potranno essere trasformate nelle cellule produttrici di insulina, mal funzionanti nella donna presa come cavia. Le nuove cellule sane potranno così essere trapiantate.
Per gli studiosi il risultato è una prova di partenza da utilizzare per altre malattie come il Parkinson, la sclerosi multipla e la degenerazione maculare.
Hai trovato interessante l’articolo “Clonata la prima malattia: è il diabete giovanile”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
![medico che misura livello glucosio ad un bambino](https://www.mammeduepuntozero.it/wp-content/uploads/2023/02/diabete-giovanile-150x150.jpg)
Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.