Mancano ormai due settimane a Pasqua e un bel passatempo da fare con i propri bambini può essere quello di decorare le uova di Pasqua, che non rientra nella nostra tradizione bensì in quella dei paesi nordici, ma quando si parla di creatività tutto va bene!
Innanzitutto di cosa abbiamo bisogno? Per prima cosa
fate bollire le uova, cuocendole alla perfezione e per arrivare a questi risultati si consiglia di bollirle in acqua e aceto per un tempo massimo di 15 minuti. Dopodiché fatele raffreddare.
Scegliete delle
tinte naturali. Basta aggiungere all’acqua in fase di cottura degli alimenti scelti in base al colore che desideriamo. Esempio: per avere il giallo utilizzeremo lo zafferano o la buccia di arancia, per il rosso la barbabietola, per il verde gli spinaci,ecc... Per rendere le uova di colore intenso dipende dalla quantità di alimenti che utilizzerete in fase di bollitura. Quando le uova saranno ben cotte e colorate, per renderle lucide basterà cospargere le uova con dell’olio di oliva e lasciarle asciugare a temperatura ambiente.
Per le decorazioni possiamo invece utilizzare i
coloranti per alimenti, così che le uova possono essere tranquillamente mangiate. Ovviamente da preparare all'ultimo giorno se devono essere consumate.
Altrimenti se la destinazione finale non fosse il consumo alimentare, potreste decorare le uova di Pasqua con le
tempere o agli acquerelli, di certo più pittoreschi. Oltre le tempere, da utilizzare anche le
penne indelebili o i pastelli a cera. Alle decorazioni è possibile aggiungere p
erline, fiori secchi e lavoretti fatti con la pasta di sale, attaccandoli, alle uova soda dipinte, con la colla. Attenzione: uovo bello da vedere ma non commestibile!
Hai trovato interessante l’articolo “Decorare le uova di Pasqua con i bambini”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.