Tu mamma sei una salutista e anche se non lo fossi sei una che accompagna il secondo sempre con un contorno e fai uno spuntino a base di frutta. Nonostante le tue buone abitudini alimentari, tuo figlio non ne vuol sapere di verdura e di frutta (ad esclusione dei suoi
omogeneizzati preferiti...), anche se in tavola c'è tutti i "santi" giorni! Provate con questi trucchetti del mestiere di mamma e fateci sapere se funzionano. Sul buono esempio da dare, sorvoliamo perché lo abbiamo già premesso all'inizio. Iniziamo con la proposta di
piccoli assaggi, già sarebbe un primo successo se accettano. Mai forzare, altrimenti non mangerà per un bel periodo quella determinata verdura o frutta, e mai caricare il piatto. Se cucinate un piatto con le verdure,
invitate in cucina come aiuto cuoco il bambino e spiegategli il tipo di ortaggio che avete tra le mani. Meglio ancora se andate a fare la
spesa e fate scegliere a lui nel reparto frutta-verdura. Si sentono coinvolti prima e forse meno riluttanti dopo. E' concesso, alla mamma, non specificare tutti gli ingredienti di una ricetta, nascondere verdura o frutta è lecito! Si può
centrifugare,
sminuzzare,
frullare,
camuffare. Siamo consapevoli che in questo modo manca la componente educativa. Meglio seguire metodi meno ingannevoli ma pur che mangino, va bene anche un po' di finzione.
Altro metodo da usare il meno possibile, ma da tenere in conto è il
ricatto. "Se non mangi un po' di verdura allora niente dolcetto a fine pasto, che ti avevo promesso". Libero sfogo alla
fantasia nella presentazione dei piatti. Le spinaci possono far da capelli all'hamburger, i pomodorini due occhi rossi fiammanti, carotine e zucchine posizionate come bocca o naso. Gli spicchi della mela formano un bel fiore, e così via. Preparare i piatti sarà un vero laboratorio didattico per la mamma. Largo alle più creative! Faccine, personaggi, ecc... nella tavola-teatrino. Fatevi venire in mente delle
storie, inventatele con protagonisti frutta e verdura che avranno un nome divertente.
Variate. Non proponete sempre il solito prodotto della terra.
Seguite la stagione e alternate le preparazioni. E infine fateli mangiare in compagnia di bambini salutisti che adorano cavoli a merenda!
Hai trovato interessante l’articolo “E se la verdura non va giù? e la frutta pure?”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.