La pelle delicata dei bambini sta meglio nel periodo estivo, in particolare al mare, come chi è affetto da dermatite, anche se la cute è più soggetta a infezioni in questo periodo dell'anno.
Il contagio con microrganismi come funghi e batteri aumenta infatti in estate, per no parlare dei fastidi derivati dalla sabbia e dal sudore che possono dare sfogo ad irritazioni come la
sudamina, caratterizzata da piccole chiazze rosse che compaiono sulla pelle del bambino in zona collo, ascelle, fronte, addome e inguine. Si tratta di una sorta di reazione della pelle al sudore acido e che quindi provoca di conseguenza un'irritazione nei bambini.
Sottoforma di bolle si presenta invece l
'impetigine, un'infezione batterica contagiosa che provoca l'eruzione di lesioni cutanee. Questa patologia necessita di una visita dal dermatologo e la cura prevede una terapia antibiotica.
Il "fungo di mare" è il classico
fungo della pelle di colore chiaro che fa diventare la pelle dei bambini a pallini, effetto accentuato dall'abbronzatura. Non è contagioso e non crea fastidio, è soggetto però a recidive, soprattutto durante l'adolescenza.
Hai trovato interessante l’articolo “La pelle delicata dei bambini in estate”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.