Oggi, diversi studi stanno indagando nei nove mesi le origini di molti disturbi dell'età adulta. Ecco perché la gravidanza dovrebbe essere considerata un importante momento di prevenzione.
La dieta della mamma, i farmaci che ha assunto, l'eventuale ricorso a fumo o alcol, le infezioni contratte, il suo umore e la qualità dell'ambiente in cui ha vissuto influenza la vita del bambino nel pancione. Ma non solo. Gli effetti si protraggono per tutta la vita, ne condizionano la salute, i gusti, persino i tratti caratteriali. In una parola "plasmano" il feto e persino l'adulto, arrivando a condizionare le generazioni future.
I gusti e le abitudini alimentari della mamma nei nove mesi influenzano le preferenze future del bambino. E persino l'olfatto. Lo hanno dimostrato le ultime ricerche. Ma le conseguenze possono andare oltre.
La tendenza all'obesità si forma già in utero: più la mamma accumula peso durante la gravidanza, maggiore sarà il rischio per il suo bambino. Nei nove mesi non servono molte calorie in più, semmai è essenziale seguire un'alimentazione corretta e fare una moderata attività motoria, in assenza di controindicazioni.
L'aumento di peso consigliato in gravidanza va correlato a quanto si pesava prima: per una donna normo peso si suggeriscono in media 12 Kg, ma se la futura mamma è sovrappeso i chili scendono a 8-9 o, addirittura, a zero per le gravi obesità, mentre aumentano anche a 16-18 per chi è sottopeso.
Hai trovato interessante l’articolo “La salute inizia prima di nascere”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria Dieta e Alimentazione seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
![donna che disegna un cuore con le mani](https://www.mammeduepuntozero.it/wp-content/uploads/2023/02/salute-prima-nascita-150x150.jpg)
Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.