Per il bambino è bene acquistare un
dentifricio studiato per i suoi
dentini, in quanto ha l'ottimale contenuto di
fluoro: si tratta di un minerale che rende lo smalto (la parte esterna del dente) più resistente all'attacco della carie (erosione dello smalto). Deve essere però assunto nelle giuste dosi, perché anche un suo eccesso può essere dannoso: ecco perché il dentifricio per bambini ne contiene un po' meno rispetto a quello per adulti.
I dentifrici per i piccoli, poi, sono privi di aromi a base di
menta piperita: il loro sapore è gradito agli adulti per la sensazione di freschezza che sprigiona, ma è troppo intenso per i bambini e potrebbe anche danneggiare la loro delicata mucosa (tessuto di rivestimento interno) dello stomaco. Di norma, infatti, i dentifrici per i più piccoli hanno un gusto più dolce e delicato alla frutta. Naturalmente un dentifricio va abbinato con la scelta di uno spazzolino per bambini di qualità!
Hai trovato interessante l’articolo “Meglio il suo dentifricio”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 13-36 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.