È stato inaugurato giovedì 23 gennaio a Milano il
Muba, Museo dei bambini, in uno spazio di oltre 1200 metri quadrati di superficie, dedicato interamente al divertimento e alla promozione di arte e cultura per l’infanzia.
Il progetto è stato voluto e realizzato dalla Fondazione Muba e dal Comune di Milano con l'intento di creare un luogo aperto all’innovazione che riunirà le eccellenze della didattica e delle arti, allo scopo di promuovere lo sviluppo della creatività e del pensiero progettuale creativo.
In programma, ogni anno, ci saranno tre grandi mostre, laboratori per famiglie, e progetti in sinergia con gli eventi della città come il Salone del mobile. Saranno organizzate anche feste e campus.
Presente all’internodel museo un bookshop e, a breve, aprirà anche una caffetteria con proposte ad hoc per il “piccolo” pubblico attraverso un’attenta selezione di libri e giochi e menù speciali per i bambini con specialità a chilometri zero.
Ad aprire la programmazione del nuovo spazio milanese è la prima mostra-gioco dal titolo
“Scatole”,
dal 23 gennaio al 31 marzo 2014, in cui “scatola" sta per scoperta, esplorazione sensoriale, sviluppo del pensiero progettuale creativo.
“Remida Milano” è invece il progetto permanente didattico e artistico ospitato dal Muba, sulla tematica del
riuso creativo dei materiali di scarto a fini educativi, con workshop dedicati a varie fasce d’età e aperti alle scuole.
Hai trovato interessante l’articolo “Muba: il museo per i bambini a Milano”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.