Dalla
ricerca arrivano notizie positive: attraverso un semplice prelievo ed esame del sangue nei bambini sarà possibile rilevare la presenza del
tumore. La scoperta, che si applica ad almeno 11 tipi di cancro infantile, arriva da Cambridge dove ha lavorato al caso un team di scienziati dell’Università e dell'ospedale Addenbrooke, dove hanno studiato attentamente un gruppo di bambini malati di cancro.
I ricercatori sono riusciti a individuare una specie di impronta digitale che permette d’identificare i diversi tipi di
neuroblastoma, una tipologia di cancro infantile, che si sviluppa da alcune cellule nervose. Il team inglese ha analizzato il sangue di piccoli pazienti oncologici riscontrando la presenza di microRna (minuscole molecole di Rna non codificante) che contraddistinguono ogni tumore. Ogni cancro, cioè, mostra il proprio personale set di microRna. La scoperta dà un contributo non sola alla diagnosi ma anche alla terapia personalizzata.
La notizia è apparsa oggi su tutti i media internazionali anche se lo studio sarà ufficializzato in occasione della conferenza del National Cancer Research Institute Cancer a Liverpool.
Uno degli autori della ricerca, il dottor Matthew Murray, specializzato in oncologia pediatrica, ha rilasciato alla stampa un commento: "
Usare un prelievo di sangue invece che tecniche chirurgiche invasive, oggi adottate per isolare campioni di tessuto malato da analizzare, potrebbe migliorare la diagnosi. Per di più l'analisi di un prelievo richiede poche ore contro i giorni o le settimane richieste per analisi diagnostiche tradizionali".
Hai trovato interessante l’articolo “Oncologia pediatrica: dall’analisi del sangue si può individuare il tipo di cancro nei bambini”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.