Dopo la pioggia caduta quest'estate, stiamo ora godendo del tepore di questo mite autunno e non ci va proprio di pensare di nuovo alle giornate uggiose bagnate! Tuttavia se non vogliamo che la pioggia ci colga impreparate, possiamo già procurare per i nostri bambini i tradizionali
stivaletti per la pioggia, accessorio utile per evitare che i piedi dei piccoli si bagnino.
Calzature negli ultimi anni molto richieste dai bambini grazie al noto cartoon Peppa Pig che adora saltare nelle pozzanghere di fango. E così per imitarla i piccoli vogliono anche loro le galosce, magari gialle come quelle di Peppa o rosse come quelle del fratellino George.
In commercio ce ne sono di svariati modelli e fantasie: dalle linee semplici e colorate alle stampe divertenti, ai personaggi del mondo animato, a quelli più leziosi con i fiocchi o dotati di due piccoli manici utili per infilarli ai piedi; insomma anche per questo autunno 2014 c'è l'imbarazzo della scelta.
In sostituzione agli stivali per la pioggia ci sono i
calzascarpe o galosce protettive Giulive, ideate da un papà fondatore di un'azienda. Semplidea, che realizza soluzioni innovative come questa pensata per i bambini. Fatte di silicone idrorepellente, inodore, anallergico, robusto ed elastico, le Giulive sono facilissime da infilare come un calzino sulle scarpe dei bambini, proteggendo tallone, punta, suola e bordi. Una volta a casa, si sciacquano sotto l’acqua e si ripiegano nel loro barattolino. Più pratiche di così!
Hai trovato interessante l’articolo “Stivali per la pioggia: le nuove collezioni e le idee pratiche per i bambini”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 6-10 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.