C'è chi condivide parte del suo lavoro con gli altri tramite il web come l'idea di pubblicare, per esempio, un sito sito sui giochi d'animazione da fare con bambini dai 3 ai 12 anni, suddivisi per fasce di età per tipologia, cioè a tavola, in casa, all'aperto, in movimento, e per festività come Carnevale, Natale…
Bimbi 6-10 anni Bimbi 6-10 anni
Sei una mamma alla ricerca di consigli pratici per la tua salute, il tuo benessere e quello del tuo bambino? Mamme 2.0 è sicuramente il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche e piene di energia come te.
Entra subito nella community e non perderti approfondimenti su varie tematiche come, ad esempio, Bimbi 6-10 anni.
Creativo, innovativo, semplice, ecologico e simpatico! Sono tutte le caratteristiche di questo gioco, made in Francia, adatto dai bambini dai 4 anni in su. Si tratta di un albero genealogico realizzato in cartoncino interamente riciclato e in cartone in parte (70%) riciclato, da montare e corredato
Un buon strumento di approccio da parte dei bambini nei confronti dell’elettronica può essere fornito da Play Communs, un gioco per bambini e genitori concepito dal collettivo francese “Ultra Ordinaire” di Tolosa in mostra alla Mini Maker Faire a Bilbao dal 12 al 13 luglio.
Se da una parte la tecnologia avanza anche in tenera età, dall’altra sono sempre più numerosi i giochi pensati in ottica dell’ecologia e del riciclo.
Un esempio è il kit per fabbricare carta riciclata provvisto di tutti gli strumenti necessari, dal frullatore a manovella alla pressa per i fogli. Proprio come con il pongo o la…
La baby sitter si trova anche in rete, basta inoltrare una richiesta e dopo poche ore arriverà una lista di giovani babysitter interessate, da scegliere in base a vicinanza, esperienze, età, ecc…, insomma come mamma desidera! Un servizio ben architettato da Le Cicogne. Intervista
Anche se Halloween è già passato, anzi ci stiamo già preparando al Natale, la casa stregata Bu-bu Fluo resta sempre un gioco creativo e divertente.
Un programma divertente, adatto anche ai bambini, è JibJab, che consente di caricare la propria foto e quelle degli amici sulle sagome di ballerini virtuali da spavento o di personaggi dei film con effetti da brivido.
Troppo tempo passato davanti allo schermo di un tablet, di uno smartphone o di una tv può nuocere allo sviluppo del bambino e creare dipendenza: il tema che riguarda la crescente diffusione dell'utilizzo di videogiochi tra bambini ed adolescenti è ampiamente dibattuto. Considerata una vera e propria emergenza sociale in Cina, la dipendenza da videogiochi…
I nativi digitali avranno usato la classica letterina per richiedere i regali a Babbo Natale o la posta elettronica?! Sicuramente tra le loro richieste avanzeranno pretese tecnologiche. I più piccoli, si parla di età prescolare, hanno già iniziato molto presto ha richiedere un tablet per esempio!
La scelta come sempre spetta al genitore che deve ponderarla…
La generazione degli ingegneri informatici del domani può già sperimentare la professione fin da piccoli! È stato infatti ideato un kit che permette ai bambini, dai 10 ai 12 anni d’età, di assemblare il loro primo pc.
Attraverso il rugby si insegna ai bambini il vero senso dello sport, così dicono gli allenatori di minirugby. Fair play, correttezza e rispetto sono correlati a questo sport.
I bambini non devono pensare che dall’altra parte si trova l’avversario, ma il compagno di gioco. E poi c'è il bello del "terzo tempo", che è lo spirito…
A partire dai 6 anni consigliamo un gioco ecologico e al tempos tesso educativo. Con Totem Nature si possono realizzare quattro grandi costruzioni tridimensionali in cartone riciclato che, una volta costruite, prendono l’aspetto di una lucertola, un cervo, una chiesa e una casa delle streghe.
Scuola terminata, bambini che potrebbero essere in pieno relax tra gioco e vacanze ma, per chi ha iniziato le scuole primarie, incombono i compiti estivi.
Della serie curiosità dal mondo, in rete abbiamo simpaticamente notato questi video che spopolano nei social dove protagonista è un bambino nelle vesti di un "supereroe" creato dal papà che lavora nientedimeno per la Dreamworks. Daniel Hashimoto ha ripreso suo figlio James in tante scenette create con effetti speciali grazie a Adobe AfterEffects.
Da quella di…