Primi freddi, primi malanni: con l'arrivo dell'inverno mal di gola, tosse, raffreddore ed influenza fanno capolino soprattutto tra i bambini.
Tra i vari malanni di stagione, la tosse è sicuramente quello più frequente tra i più piccoli in quanto causato da molteplici fattori.
Come ben sappiamo, la tosse è un meccanismo fisiologico del nostro organismo mediante il quale espelliamo piccoli materiali dalle nostre vie aeree, facendo in modo che questi non arrivino ai polmoni.
Come è facilmente intuibile, pertanto, le cause della tosse possono essere molteplici e spaziare dal semplice sbalzo di temperatura ai primi mal di gola, fino ad essere un campanello di allarme per patologie più complesse come bronchiti, broncopolmoniti o asma.
Tosse secca: come riconoscerla?
La tosse secca si distingue facilmente da quella grassa o produttiva per la quasi assenza di muco che la caratterizza.
È per questo motivo che viene definita più stizzosa e solitamente si presenta più frequentemente di notte.
Tosse secca bambini: quali le cause?
Nel periodo autunnale ed invernale la tosse secca è facilmente imputabile a semplici infezioni delle vie aeree superiori ed è, infatti, spesso accompagnata da starnuti, naso che cola, mal di gola e quale linea di febbre.
Nel caso di compresenza anche di febbre alta, tuttavia, anche la tosse secca può essere spia di infezioni più gravi che possono colpire anche i polmoni.
Reflusso gastrico e allergie possono rappresentare due ulteriori cause di tosse secca. Essa infine è un sintono frequente in tutti quei bambini che sofforno di asma bronchiale.
Tosse secca nei bambini: come curarla
Solitamente la maggior parte di medici e pediatri concorda nel non somministrare sedativi delle tosse, in quanto per contrastare la tosse secca possono essere sufficienti anche rimedi casalinghi come latte caldo e miele, così come una buona idratazione del corpo e umidificazione dell'ambiente.
Tuttavia nel caso in cui tale tosse persista per più giorni e sia accompagnata da febbre alta, difficoltà respiratorie, inappetenza, è importante consultare il medico in quanto, come abbiamo visto, può essere spia di patologie più gravi.
Hai trovato interessante l’articolo “Tosse secca: come riconoscerla e curarla nei bambini”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.