Chiamarsi Guia Anselma De Gilbertis non è semplice così come non lo è vivere in Africa con i capelli rossi e la pelle bianco latte puntellata di lentiggini, stile Pippi Calzelunghe insomma. È quanto accade a Gugù, meglio chiamarla così, una simpatica bambina italiana che vive in un paese molto lontano dal suo insieme al papà ricercatore e la mamma fotografa.
È lei, la protagonista del
nuovo libro di Isabella Paglia intitolato
Gugù a testa in giù e consigliato per i bambini a partire dai 6 anni alle prese con le prime letture.
Gugù, che ha la tendenza a cacciarsi involontariamente in tanti guai, trova un rifugio segreto, un posto tutto suo tra i rami del gigantesco baobab, dove, in compagnia degli inseparabili amici la scimmietta Cocoa e il camaleonte Kami, guarda il mondo da un punto di vista tutto suo e cioè a testa in giù. Così in alto si sente libera come gli animali selvaggi ma anche lei deve fare i conti con i propri doveri come quello di andare a scuola, ritrovandosi a vivere l'avventura più emozionante di tutta la sua vita e portando scompiglio nella classe di Miss Mary, dove Gugù è l'unica bambina "diversa" e "straniera".
Con un linguaggio adatto ai bambini si insegna dunque anche la diversità, in versione "ribaltata" rispetto alla realtà odierna.
Il libro fa parte della nuova collana "Gli alberini" che comprende "prime letture divertenti e un po' da grandi", stampate in carta riciclata con un alberino da collezionare, perché: "L'albero diventa pagina, pagina diventa libro, libro diventa storia, storia diventa Gioia.
Hai trovato interessante l’articolo “Un libro per bambini dai 6 anni in su che parla di coraggio, libertà e diversità”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 13-36 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.