Sarà che l'Epifania tutte le feste porta via ma i dolcetti che la befana ha portato restano per un altro po'! Chi più e chi meno, i bambini hanno ricevuto la tanto attesa calza o calze del dopo Babbo Natale e in casa le mamme hanno provveduto già a riempire i cestini che non sanno come smaltire senza creare mal di pancia e di denti ai piccoli! Alcuni consigli di "gestione"
dolcetti della befana:
- somministrare cioccolatini, caramelle, lecca-lecca o altro come
premio a fine giornata per aver terminato tutto il pranzo o la cena "salutari" oppure per essere stati buoni, aver svolto i compiti con precisione o altri lavoretti. Insomma dolcetto come ricompensa di una buona azione quotidiana;
- caramelle e liquirizie possono essere portate all'asilo e consegnate alle maestre consensienti che le distribuiranno con parsimonia a tutti i bambini che si comportano da bravi alunni. Meglio appellarsi alla creatività di queste maestre che possono
utilizzare le leccornie della calza realizzando lavoretti non commestibili!
- con tutto quello che è fatto di cioccolata (tavolette, barrette, cioccolatini, ovini, ecc...) potete preparare, a parte la classica tazza di cioccolata calda invernale,
qualsiasi ricetta di dolci al cioccolato come, per esempio, un goloso pan di Spagna o torta margherita farcita di crema al cioccolato oppure ricoperta di glassa cioccolatosa. Perfetti anche dei mini muffin o una crema ganache con cui farcire dei biscotti;
- i morbidi
marshmallows possono essere utilizzati invece come decorazioni di torte dio compleanno. Occhio alla scadenza nelle confezioni!
- per chi ancora non lo sapesse, il
carbone dolce può essere riutilizzato preparando un "calorico" brownie.
Insomma un po' di idee ve le abbiamo date e se anche voi ne avete delle altre scrivete pure alla redazione. Buon 2014!
Hai trovato interessante l’articolo “5 consigli su come riciclare i dolcetti della Befana”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.