Quando fa caldo, mamma e papà devono fare bere il più possibile il piccolo, per garantire al suo organismo un apporto idrico sufficiente a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione.
Anche per quando riguarda le bevande, si devono seguire alcune semplici regole. La prima è dettata dal buon senso: mai offrirgli liquidi appena usciti dal frigorifero e se si è fuori chiedere sempre bevande fresche,
mai ghiacciate.
La bevanda migliore per un bambino piccolo è l
'acqua naturale non gassata: è in assoluto quel che di più dissetante esista. Se il bambino dice di avere sete, si può offrirgliene quanta ne vuole, fresca quel tanto da dargli refrigerio dall'interno.
Anche i succhi di frutta e le spremute vanno bene, soprattutto se, oltre all'acqua, il piccolo ha bisogno di assumere anche zuccheri e sali minerali. Queste bevande, infatti, ne contengono in abbondanza.
Attenzione al tè freddo preconfezionato. E' molto goloso e ai bambini piace, ma è davvero troppo ricco di zuccheri. Se il bambino ama il tè, è conbsigliabile prepararlo in casa con una bustina di prodotto deteinato. Eventualmente, si possono aggiungere un po' di zucchero e qualche pezzetto di pesca, che conferisce un sapore gradevole.
Hai trovato interessante l’articolo “Estate e bambini: attenzione alle bevande”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 13-36 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.